• Corso Italia, 185 Taverna di Montalto (CS)
  • +39 328 754 3338
  • 8:00 am - 6:00 pm
PRENOTA UN APPUNTAMENTO

YOUR CART

Edit Cart
  • No products in the cart.

Essere LUBE. Esserci Sempre.

Dopo due anni di attesa è tornata la Design Week, l’evento Milanese fucina di idee e talenti, e con lei EuroCucina 2022 la manifestazione più importante del settore. Gruppo LUBE è protagonista, anche in questa edizione, con uno Stand in Fiera dove è possibile ammirare e toccare con mano le novità dei due brand Cucine LUBE e CREO Kitchens, ma il fulcro della settimana è senza dubbio la Convention – Lo Store. Il nostro Essere LUBE – tenutasi ieri sera, martedì 7 giugno, al Teatro Repower di Assago.

La convention è stato un importante momento di condivisone per fare il punto della situazione, partendo dalle eccellenti performance ottenute dal Gruppo nonostante gli anni di pandemia, per arrivare a delineare le linee strategiche e gli obiettivi del futuro, le tendenze del mercato e i prossimi passi che Gruppo LUBE intende intraprendere per mantenere la leadership nel settore; il tutto davanti ad una platea composta da oltre 1000 clienti, venditori, giornalisti, autorità locali e le direzioni generali dei principali gruppi Eldom partner del Gruppo LUBE.

SARÀ VERO?” è questa la domanda con cui Fabio Giulianelli, AD del Gruppo, ha aperto la Convention; due parole, semplici e concise, che racchiudono un significato immenso e profondo: “Tutto quello che Gruppo LUBE ha costruito in oltre 50 anni di attività, SARA’ VERO? È accaduto veramente?” La risposta è solo una. SÌ.

“Se le parole insegnano, sono i fatti che trascinano e spingono ad agire. Solo i fatti danno credibilità alle parole”. Così recitava Sant’Agostino, ed è dai fatti che l’AD Giulianelli è partito per confermare la domanda iniziale.

La convention è stata l’occasione per fare il punto sui primi mesi del 2022 che si è aperto con un incremento del 20% del fatturato rispetto lo stesso periodo dell’anno precedente. Il Gruppo LUBE in soli 5 anni ha ottenuto risultati sempre in costante crescita, chiudendo il 2021 con un fatturato – con i suoi brand Cucine LUBE e CREO Kitchens – di circa 248mln di euro con un incremento sul 2020 del +24%. Questi dati sono stati accompagnati dall’apertura di nuovi 50 store su tutto il territorio nazionale, dopo i 150 aperti nel 2021 e il traguardo dei 500 store raggiunto a fine 2020.

Lo store certificato e la specializzazione rimangono al centro dell’interesse del Gruppo; “lo store è il vettore che veicola i valori del brand”, racconta entusiasta l’AD Fabio Giulianelli. L’emozione e l’esperienza memorabile dell’acquisto si confermano strategie centrali per LUBE e durante la convention è stato ribadito più volte il concetto dell’ESSERE LUBE; molto più di due semplici parole, ma un modo di concepire il proprio spazio cucina, la propria casa e la propria vita. Un insieme di valori condivisi e tangibili che si concretizzano nei numerosi Store. L’ESSERE come somma degli elementi che caratterizzano il mondo LUBE e ne definiscono l’identità.

Era il 2017 quando LUBE parlò per la prima volta di specializzazione e il tempo gli ha dato ragione. “Puntare sugli store specializzati è l’unica strada da percorrere per raggiungere la leadership nel mercato”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato Fabio Giulianelli durante la convention “Il modello di distribuzione generalista non è più adeguato ad un’offerta di valore, al suo posto si sta affermando sempre di più lo store monomarca distintivo e riconoscibile grazie ad una identità forte e chiara e un preciso posizionamento sul mercato”.

E se lo store evolve e assume connotati sempre più precisi e identitari, la naturale evoluzione per ribadire la specializzazione è la CERTIFICAZIONE, che Gruppo LUBE conferirà dopo aver verificato attentamente il rispetto di una serie di requisiti da parte di ogni store Cucine LUBE presente sul territorio. Una targa vera e propria che avrà come sigillo un lingotto d’oro e che mostrerà in primo piano il marchio LUBE accanto ai colori della bandiera italiana oltre all’anno di certificazione e la firma dell’Amministratore Delegato.

About Author : Murano@Fra
YOU MAY ALSO LIKE

Leave A Comment